Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Auto: designer Umberto Palermo ottiene licenza costruttore

Auto: designer Umberto Palermo ottiene licenza costruttore

Consegnati 80 furgoni, in attesa della produzione di Mole Urbana

(ANSA) - TORINO, 04 MAG - Il designer Umberto Palermo ha ottenuto la licenza costruttore. La sua società Up diventa così una casa automobilistica. Nella fabbrica pilota ex Stola di Rivoli, nella cintura torinese, sono stati costruiti i primi ottanta allestimenti per veicoli commerciali, mentre si prepara la produzione del primo lotto del quadriciclo elettrico Mole Urbana in uno stabilimento di tredicimila metri quadri.
    La Up srl - che detiene i brand Mole Costruzione Artigianale, Mole Urbana, Van-Up - ha ottenuto la licenza di costruttore con i relativi codici Vds e Vin che permettono di assegnare il numero di identificazione del veicolo. La società è stata riconosciuta, quindi, a livello europeo come costruttore di veicoli completi o allestiti a trazione motoristica (combustione, elettrica, ibrida, ecologica), licenza poi approvata dall'autorità irlandese di omologazione Nsai, ente europeo di certificazione automobilistica responsabile dell'omologazione nazionale e individuale dei veicoli. I mezzi potranno essere venduti in tutti i Paesi in numero illimitato.
    La Up ha attivato anche un servizio di post-vendita e officine autorizzate per garantire il servizio e generare una fidelizzazione del cliente.
    Per la omologazione dei veicoli Umberto Palermo si è affidato alla società tedesca Decra. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie