Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. 1 Maggio: sindaco Novi, su Pernigotti è ancora tutto vago

1 Maggio: sindaco Novi, su Pernigotti è ancora tutto vago

Manifestazione sindacale davanti allo stabilimento

(ANSA) - NOVI LIGURE, 01 MAG - Il futuro dell'industria dolciaria Pernigotti è stato il tema dominante della Festa del Lavoro a Novi Ligure (Alessandria) dove il palco è stato allestito davanti allo stabilimento in viale Rimembranza. "Un modo concreto di far sentire, anche così, la vicinanza di tutta la città - ha sottolineato il sindaco Gian Paolo Cabella -.
    Purtroppo, continuiamo a scontrarci con l'indifferenza e il silenzio della proprietà turca. L'annunciato tavolo al Mise di fine aprile, dopo quello del 30 marzo, non è stato convocato; sappiamo di probabili compratori, ma tutto è vago".
    Sempre dal palco, il sindaco Cabella ha ricordato Davide Scanio, il 32enne morto ad Arquata Scrivia il primo aprile scorso, mentre lavorava alla 'Cavalleri', "Lavoro, sicurezza, dignità non possono e non devono mai più venire meno". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie