(ANSA) - TORINO, 29 APR - Lo Studio Museo Felice Casorati di
Pavarolo riapre al pubblico con una nuova mostra dal titolo "Il
lato umano delle cose" di Enzo Obiso, a cura di Angela Madesani.
Saranno due le giornate inaugurali, a ingresso libero, sabato 7
e domenica 8 maggio, dalle 15 alle 18. L'apertura al pubblico
proseguirà tutte le domeniche, fino al 26 giugno, sempre dalle
15 alle 18, a ingresso libero.
Tra giugno e settembre 2013, Enzo Obiso scattò una serie di
fotografie nello studio torinese di via Mazzini dell'artista
Francesco Casorati, in spazi che prima ancora furono utilizzati
dal padre, il maestro Felice Casorati, e dalla madre, la
pittrice Daphne Maugham. Gli scatti colsero con assoluta
chiarezza l'atmosfera che fu e che era ancora tipica di quelle
stanze: una sorta di isola nascosta nel fluire discontinuo del
centro città. Dodici immagini che entrano poi a fare parte di un
libro e di una mostra nel 2016, per Guido Costa Projet Edizioni
Torino. Fu un lavoro che aveva il solo scopo di rendere omaggio
all'artista e amico scomparso pochi mesi prima, nel febbraio
2013. Da quelle fotografie prende spunto la nuova mostra allo
Studio Museo Felice Casorati di Pavarolo, che riapre al pubblico
dopo la pausa invernale. Nello Studio Museo saranno esposte le
fotografie di "La casa di Francesco" per Guidocosta Projet e
immagini scattate da Obiso in periodi precedenti, sempre
all'interno dei luoghi casoratiani, intrisi di un'atmosfera
magica, ferma nel tempo. Oltre allo Studio Museo, ospiteranno
opere del vasto repertorio iconografico di Obiso anche gli spazi
di Casa Casorati di Pavarolo e i vari luoghi riconvertiti a
spazi espositivi, all'interno del progetto Emporium Project,
presenti nel borgo di Pavarolo e nelle borgate di San Defendente
e di Bardassano di Gassino Torinese. (ANSA).
Arte: mostra fotografica di Enzo Obiso allo Studio Casorati
Dal 7 maggio negli spazi riconvertiti all'arte di Pavarolo
