Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Musica: Russia e Ucraina all'Euro Christian Festival Torino

Musica: Russia e Ucraina all'Euro Christian Festival Torino

Come ospiti. "Gesto simbolico contro la guerra"

(ANSA) - TORINO, 24 APR - La Russia e l'Ucraina saranno presenti alla prima edizione dell'Euro Christian Music Festival Torino 2022, in programma l' 11 e il 13 maggio 2022 nel Teatro Gospel House a Venaria.
    Rappresenterà la Russia la cantante lirica Anastasia Boldryreva, mentre la mandolinista Oleana Kurkina parteciperà per l'Ucraina.
    Non saranno in competizione, ma si esibiranno come ospiti: un gesto simbolico contro la guerra e un messaggio di speranza a favore della pace tra i due Paesi.
    "La guerra voluta da Putin - spiega il direttore artistico Fabrizio Venturi - ha creato rivalità tra la Russia e l'Ucraina.
    La musica, soprattutto quella cristiana, si prefigge l'intento di creare armonia tra le due nazioni lanciando un messaggio di pace forte e penetrante. Anche le altre nazioni, nonostante siano in gara, e, quindi, inserite in un contesto di competizione musicale, saranno unite in un spazio armonico generato dalla musica. Il nostro Festival non crea sconfitti, ma solo vincitori".
    La manifestazione nasce dall'incontro tra il Festival della canzone cristiana Sanremo 2022, ideato e diretto da Venturi, e la Gospel House di Torino. Al momento hanno confermato la presenza l'Italia, l'Argentina, la Svizzera, l'Olanda, il Brasile, l'Inghilterra, il Sud Africa, la Repubblica di Mauritius, lo Stato di Israele e la Repubblica Democratica del Congo. "È nostro intento cantare per la pace - conclude Venturi - e lo faremo in ogni lingua" (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie