Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Riflessi d'arte, in mostra 30 opere dei ragazzi del Timone

Riflessi d'arte, in mostra 30 opere dei ragazzi del Timone

Con la Fondazione De Agostini e il Comune di Novara al Broletto

(ANSA) - TORINO, 13 APR - Un percorso di arte-terapia che trasforma la disabilità in abilità. E' la mostra 'Riflessi d'arte', organizzata dall'associazione Il Timone Ets/Aps, con il sostegno della Fondazione De Agostini, che raccoglie le opere d'arte create dai ragazzi dell'associazione, risultato di un percorso curato da Laura Lebra, artista e terapeuta.
    La mostra, che ha ottenuto il patrocinio dal Comune di Novara, sarà inaugurata giovedì 21 aprile, alle 11, presso la Sala Accademia del Broletto a Novara. Sarà aperta al pubblico fino a domenica 24 aprile, dalle 10 alle 19.
    Saranno esposte circa 30 opere, alcune singole e altre sotto forma di composizioni, risultato dell'impegno dei membri del Timone che per due anni hanno partecipato al corso di arte-terapia. I ragazzi coinvolti nel progetto sono circa 30 di cui 10 bambini in età evolutiva (8-14 anni) e 20 ragazzi dai 18 anni.
    Giovedì 21 e venerdì 22 aprile sono state invitate alcune scolaresche che saranno guidate dagli stessi utenti dell'associazione nella visita alla mostra. Nei giorni seguenti, sabato 23 e domenica 24 aprile, alcuni artisti professionisti si confronteranno con i ragazzi dando loro consigli per migliorare e acquisire nuove tecniche artistiche. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie