Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Vento a 70 kmh in pianura, rischio valanghe in alta quota

Vento a 70 kmh in pianura, rischio valanghe in alta quota

Sul Gran Paradiso raffiche a 103 kmh, 96 in Val Susa

(ANSA) - TORINO, 09 APR - Ancora vento forte in Piemonte, con raffiche oltre i 100 kmh orari in montagna. Il foehn è soffiato per tutta la notte dalle montagne fino alla vallate: 103.3 kmh nel Gran Paradiso, alla stazione meteo sulla Gran Vaudala; 95.8 a Giaglione, in valle di Susa, 78.1 alla stazione Pietrastretta di Susa. Alla periferia di Torino la rete di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato una raffica a 66.6 kmh. Nel centro del capoluogo piemontese la minima della notte è stata 14.6 gradi, ieri la massima è arrivata a 25.
    Il vento, forte e molto forte, continuerà a soffiare sulle Alpi fino alla serata di sabato, estendendosi fino alle pianure.
    Deboli nevicate in alta valle dalle Alpi Cozie alle Lepontine.
    Il pericolo valanghe è marcato ad alta quota (grado 3 su una scala che arriva a 5) sui settori occidentali e settentrionali di confine, moderato o debole altrove. Sull'Appennino il libeccio sarà sostituito nel pomeriggio di sabato dalla tramontana. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie