Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Fondazione Pavese, mostra fotografica Suite pour l'Invisible

Fondazione Pavese, mostra fotografica Suite pour l'Invisible

Personale allestita dal fotografo torinese Edoardo Hahn

(ANSA) - TORINO, 07 APR - La Fondazione Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo (Cuneo) ospita fino al 15 maggio "Suite pour l'invisible", esposizione fotografica costruita appositamente per gli spazi della chiesa oggi sconsacrata dedicata ai Santi Cristoforo e Giacomo risalente alla fine del XIII secolo dove lo scrittore Pavese ricevette il battesimo.
    La personale allestita da Edoardo Hahn, fotografo torinese classe 1962, con all'attivo un lungo percorso fatto di mostre e pubblicazioni di libri d'artista, è un viaggio nell'inesplorato della realtà visibile. Le sue foto, realizzate quasi esclusivamente in bianco e nero e con maestria tecnica, costruiscono un'unione poetica tra artifici umani e natura, un equilibrio imperfetto che richiama ad un rispetto necessario per ogni forma. Hahn tiene a ricordarci che le immagini sono finzioni che giocano nel terreno incerto tra immaginazione e memoria. Infatti sostiene che "Suite pour l'invisibile" è un luogo diviso in sequenze temporali, impressioni, sensazioni ed esplosioni di calore ottico, come potremmo immaginare in zone dove il pericolo rimane invisibile e tuttavia è presente".
    In mostra saranno presenti una trentina di opere di diverso formato, eseguite negli ultimi anni e per lo più inedite.
    Costruiscono un mosaico di immagini che si inseguono, si chiamano, fanno da eco le une alle altre. Una Suite pensata più gli occhi che per l'orecchio, dove il gioco è l'invito a percepirne il ritmo. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie