Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Ucraina: in Piemonte 7.800 profughi, 1.135 bambini a scuola

Ucraina: in Piemonte 7.800 profughi, 1.135 bambini a scuola

Oltre 4.700 famiglie pronte a ospitare chi fugge dalla guerra

(ANSA) - TORINO, 06 APR - I profughi ucraini finora accolti in Piemonte sono 7.800, e 1.135 bambini sono stati già inseriti a scuola. E' quanto emerge dall'aggiornamento fatto oggi dal Coordinamento regionale per l'emergenza profughi, che segnala 6.763 rifugiati ospitati dalla rete di accoglienza spontanea familiare o da conoscenti o dalle realtà sociali del territorio, 546 nelle strutture individuate dalla Protezione Civile regionale, 491 nei Cas (Centri di Accoglienza Straordinaria) e attraverso il Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) sotto il coordinamento delle Prefetture.
    Il numero maggiore di rifugiati è in provincia di Novara con 2.635 persone, dove è insediata la percentuale più alta della comunità ucraina residente già da tempo in Piemonte. Segue il Torinese con 1.460 profughi, e poi nell'ordine Vco con 1.034, provincia di Alessandria con 787, Cuneese con 728, Biellese con 451, Vercellese con 405 e provincia di Asti con 300. Sul fronte sanitario sono stati registrati 3.390 tamponi Covid e sono 1.042 i rifugiati che hanno ricevuto il vaccino.
    Attraverso i canali attivati dalla Regione, 4.761 famiglie piemontesi hanno dato la loro disponibilità a ospitare profughi in fuga dalla guerra in Ucraina. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie