Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Ucraina: flash mob per la pace, coinvolti migliaia studenti

Ucraina: flash mob per la pace, coinvolti migliaia studenti

Per la Giornata Internazionale Sport per lo Sviluppo e la Pace

(ANSA) - TORTONA (ALESSANDRIA), 06 APR - Oltre 3mila studenti - nel cortile interno del Municipio di Tortona, nell'Alessandrino, e nelle sedi scolastiche cittadine, di Castelnuovo Scrivia, Pontecurone, Sale, Isola Sant'Antonio, Viguzzolo, Casalnoceto, Volpedo, San Sebastiano Curone e Garbagna - hanno animato il flash mob organizzato in collaborazione con il Derthona Basket. L'appuntamento - in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace - si è trasformato in un momento di solidarietà collettiva verso chi sta soffrendo per la guerra in Est Europa.
    "Il dramma dell'Ucraina, come quello delle altre guerre dimenticate, della violenza e della prevaricazione non è tollerabile - ha detto un'alunna della 2BU del 'Comprensivo B' di Tortona - Chiediamo alle istituzioni di fare il possibile per interrompere tutto questo". Consapevoli, però, che il cambiamento debba partire da ognuno, facendo la propria parte, "essendo operatori di Pace, all'interno della propria famiglia, della propria classe, della propria città. Oggi abbiamo voluto far sentire la nostra voce e diffondere il nostro desiderio di fermare i conflitti, scegliendo di farlo attraverso lo sport. In particolare, attraverso il gioco di squadra e i valori che rappresenta: il rispetto dell'altro, il sacrificio, il dialogo e la cooperazione". (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie