Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Polo del '900, Emiliano Paoletti è il nuovo direttore

Polo del '900, Emiliano Paoletti è il nuovo direttore

Con incarico triennale. Succede ad Alessandro Bollo

(ANSA) - TORINO, 01 APR - Da oggi Emiliano Paoletti è il nuovo direttore, con mandato triennale, del Polo del '900, centro culturale torinese composto da 25 enti partecipanti.
    Succede a Alessandro Bollo, direttore dal 2017 che chiude con risultati importanti (Premio Gianluca Spina per l'Innovazione Digitale nei Beni e Attività digitali - PoliMi; Premio Cultura di Gestione - Federculture; menzione Unesco nel programma World Heritage Canopy Platform) e molte potenzialità da sviluppare. I due si sono scambiati il testimone durante la presentazione del progetto 'Una casa per Ezio Bosso" lo scorso 30 marzo in cui hanno annunciato insieme l'arrivo dell'archivio del compositore e pianista Ezio Bosso al Polo del '900, presso l'Istituto piemontese Antonio Gramsci e online sul portale 9CentRo.
    Emiliano Paoletti, nato a Roma e laureato in Storia Contemporanea all'Università di Bologna, si è distinto come progettista culturale, protagonista del recupero del Mattatoio a Testaccio a Roma, contribuendo a diverso titolo a importanti progetti di rigenerazione urbana tra cui il 104 di Parigi e Base Milano. Per 20 anni ha lavorato alla produzione di grandi eventi tra festival, biennali d'arte, mostre, concerti. Già Segretario Generale della Biennale dei Giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo, con sede a Torino e produttore di festival internazionali come Enzimi, FotoGrafia e Letterature a Roma.
    Vanta numerosissime collaborazioni internazionali in Europa, bacino del Mediterraneo, oltre a Stati Uniti e Cina. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie