Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. 'Ghiaccio', Dini porta in scena il male assoluto

'Ghiaccio', Dini porta in scena il male assoluto

Tratto dal romanzo di Bryony Lavery, prodotto da Stabile Torino

(ANSA) - TORINO, 26 MAR - Se il teatro è catartico, lo spettacolo in prima nazionale al Gobetti di Torino 'Ghiaccio' (Frozen), di e con Filippo Dini, tratto dall'omonimo pluripremiato testo della drammaturga inglese Bryony Lavery, si offre come un percorso per scavare nelle radici profonde del male, in un momento storico in cui il male e la morte sembrano diventati concetti più quotidiani di un tempo. In scena ci sono Ralph, il killer seriale (Filippo Dini), Nancy (Mariangela Granelli) la madre della bambina violentata e uccisa e poi ritrovata 20 anni dopo in un terreno non lontano da casa, e Agnetha (Lucia Mascino), la studiosa di menti criminali che fa confessare Ralph.
    Lo spettacolo inizia con un urlo lungo e disperato di Agnetha mentre sta salendo su un aereo che la porterà nel carcere dove è rinchiuso Ralph, e si chiude, dopo due ore senza intervallo che hanno inchiodato il pubblico alla poltrona, con l'urlo di Ralph.
    Lo spettacolo, coprodotto dal Teatro Stabile di Torino, in accordo con Arcadia & Ricono Ltd, è in replica fino al 10 aprile. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie