Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Verbania: al via riqualificazione terrazze villa San Remigio

Verbania: al via riqualificazione terrazze villa San Remigio

Proseguono interventi recupero patrimonio storico-artistico

(ANSA) - TORINO, 28 FEB - Partono a Verbania i lavori di riqualificazione delle terrazze di villa San Remigio a Verbania.
    Un intervento da 870 mila euro, che dovrebbe concludersi con la fine dell'estate, inserito tra le iniziative di recupero, conservazione e riuso del patrimonio storico-artistico promosso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Silvia Marchionini.
    "Questo intervento - commenta la prima cittadina - è l'ultimo di una serie di importanti investimenti fatti in questi anni, avendo un piano strategico e complessivo per il recupero alla città del suo ricco patrimonio culturale. Oltre a Villa San Remigio che diverrà anche sede dei corsi dell'università del Piemonte Orientale, abbiamo effettuato il recupero di Villa Simonetta che riaprirà il prossimo 3 marzo, siamo intervenuti su Palazzo Biumi Innocenti, che è stato ristrutturato e riaperto negli anni scorsi per ospitare il Museo del Paesaggio, e su Casa Ceretti, diventata ora uno spazio pienamente recuperato alla vita culturale e sociale. Ultimo traguardo i lavori su palazzo Cioja che troverà, nei prossimi anni, nuova vita grazie ai fondi del bando di Rigenerazione Urbana. Verbania non si ferma".
    Posta sulla vetta del promontorio della Castagnola, che guarda al lago e alle Alpi circostanti a 360, la sistemazione della terrazza inghiaiata che circonda il fabbricato padronale di Villa San Remigio segue la riqualificazione del piano seminterrato e del piano "nobile", lavori conclusi nel 2018. La riqualificazione degli "esterni", avviata con questo intervento, è il primo passo verso l'estensione della sua fruizione: dall'edificio alla terrazza e, successivamente, all'intero parco. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie