Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Ucraina: presidio Radicali a Torino, agire di fronte guerra

Ucraina: presidio Radicali a Torino, agire di fronte guerra

Viale porta in Comune bandiera gialla e blu

(ANSA) - TORINO, 28 FEB - Manifestazione in favore dell'Ucraina oggi pomeriggio davanti al Comune di Torino. A promuoverla l'Associazione Marco Pannella, con l'adesione dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta, a poche ore dalla consegna della bandiera della pace del Sermig ai rappresentanti della Città. Fra i partecipanti anche il consigliere comunale dei Radicali e +Europa Silvio Viale che ha sventolano dal balcone di Palazzo Civico il vessillo ucraino.
    "Non basta sventolare una bandiera - sottolinea - bisogna essere concretamente accanto al popolo ucraino nel momento in cui c'è una guerra. Oggi invocare le sanzioni significa avere un'arma a doppio taglio che colpisce l'avversario ma anche te stesso. Questo vale per le esportazioni e vale per tutte le ripercussioni che possono esserci, ma è in corso una guerra ai confini dell'Europa e quindi bisogna prendere tutta la gravità del momento senza tentennamenti".
    Per Viale "è stato molto importante che oggi se ne sia parlato in Aula - osserva riferito alle comunicazioni del primo cittadino Stefano Lo Russo - e il sindaco ha fatto una dichiarazione condivisibile e condivisa da tutti i capigruppo.
    Finalmente il Consiglio comunale ha parlato dell'Ucraina mentre finora c'era quasi la voglia di evitare l'argomento, difficile perché pone di fronte a noi l'angoscia della guerra ma anche come reagire di fronte alla guerra". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie