Percorso:ANSA > Nuova Europa > Scienza & Tecnologia > Covid: consolidare ricerca Moldavia,via a progetto con Icgeb
Covid: consolidare ricerca Moldavia,via a progetto con Icgeb
Obiettivo รจ creare infrastruttura per sorveglianza virus
03 febbraio, 19:04 (ANSA) - TRIESTE, 03 FEB - Consolidare le capacità di ricerca
della Moldavia nella lotta contro il Covid-19 e contribuire alla
creazione di un'infrastruttura permanente per la sorveglianza
dei coronavirus e di altri virus umani. È questo lo scopo del
progetto di cooperazione tra il Laboratorio di Virologia
Molecolare di Icgeb (Trieste) e l'Università statale di Medicina
e Farmacia "Nicole Testemitanu" SUMPh della Repubblica di
Moldavia, avviato con un finanziamento della Regione Friuli
Venezia Giulia.
I due enti contribuiranno a migliorare le capacità di ricerca nei settori delle malattie infettive e dei sistemi di sorveglianza sanitaria e a creare le premesse per scelte basate su evidenze scientifiche da parte delle autorità moldave e dei decisori politici nel settore sanitario.
"Il progetto permetterà ai ricercatori moldavi di acquisire nuove competenze nell'ambito della virologia molecolare e di studiare in particolare l'evoluzione molecolare della SARS-Cov-2 che circola in Moldavia, attraverso formazione specialistica e visite reciproche", ha affermato il capogruppo del laboratorio di Virologia molecolare all'Icgeb, Alessandro Marcello.
"I partner scambieranno protocolli e materiali e condurranno esperimenti e analisi congiunte sugli isolati del virus moldavo", ha aggiunto il vice-rettore per la Ricerca dell'Università Nicolae Testemitanu SUMPh, Stanislav Groppa.
(ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
I due enti contribuiranno a migliorare le capacità di ricerca nei settori delle malattie infettive e dei sistemi di sorveglianza sanitaria e a creare le premesse per scelte basate su evidenze scientifiche da parte delle autorità moldave e dei decisori politici nel settore sanitario.
"Il progetto permetterà ai ricercatori moldavi di acquisire nuove competenze nell'ambito della virologia molecolare e di studiare in particolare l'evoluzione molecolare della SARS-Cov-2 che circola in Moldavia, attraverso formazione specialistica e visite reciproche", ha affermato il capogruppo del laboratorio di Virologia molecolare all'Icgeb, Alessandro Marcello.
"I partner scambieranno protocolli e materiali e condurranno esperimenti e analisi congiunte sugli isolati del virus moldavo", ha aggiunto il vice-rettore per la Ricerca dell'Università Nicolae Testemitanu SUMPh, Stanislav Groppa.
(ANSA).