Percorso:ANSA > Nuova Europa > Scienza & Tecnologia > Scienza: la rivoluzione smart, a maggio vertice a Sofia
Scienza: la rivoluzione smart, a maggio vertice a Sofia
Presente anche delegazione di Trieste con Fantoni (Esof 2020)
24 aprile, 17:54 (ANSA) - UDINE, 24 APR - La rivoluzione smart, il
trasferimento tecnologico e l'economia digitale, assieme agli
investimenti nella ricerca, nell'innovazione e nel capitale
umano sono settori chiave per promuovere lavoro e crescita.
Le opportunità e le sfide dell'innovazione, insieme con le
risposte che ad esse arrivano dall'Europa, saranno al centro di
una conferenza che si terrà il 3 e 4 maggio nel palazzo
nazionale della Cultura a Sofia. Un focus particolare sarà
dedicato all'Europa Sud-orientale, Balcani occidentali compresi.
La conferenza punta anche al dialogo costruttivo tra istituzioni e imprese.
All'evento, organizzato dal direttorato generale Joint research Centre della Commissione Europea con la Bulgaria presidency of the Council of the EU, prenderanno parte anche Stefano Fantoni, presidente della Fondazione Internazionale Trieste, ente promotore di Esof Trieste 2020, Sergio Paoletti, presidente di Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica Science Park di Trieste, e Stephen Taylor, co-coordinatore del tavolo di lavoro di Esof Trieste 2020 "Science to policy" nonché direttore del Servizio Innovazione e Sistemi Complessi di Area Science Park. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
La conferenza punta anche al dialogo costruttivo tra istituzioni e imprese.
All'evento, organizzato dal direttorato generale Joint research Centre della Commissione Europea con la Bulgaria presidency of the Council of the EU, prenderanno parte anche Stefano Fantoni, presidente della Fondazione Internazionale Trieste, ente promotore di Esof Trieste 2020, Sergio Paoletti, presidente di Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica Science Park di Trieste, e Stephen Taylor, co-coordinatore del tavolo di lavoro di Esof Trieste 2020 "Science to policy" nonché direttore del Servizio Innovazione e Sistemi Complessi di Area Science Park. (ANSA).