/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Croazia domenica il ballottaggio per le presidenziali

In Croazia domenica il ballottaggio per le presidenziali

Milanovic dovrebbe prevalere al secondo turno

10 gennaio 2025, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(ANSA-AFP) - BELGRADO, 10 GEN - In Croazia si vota domenica per il ballottaggio delle elezioni presidenziali, con il presidente in carica sostenuto dall'opposizione, Zoran Milanovic, che dovrebbe ottenere un secondo mandato. Una sua vittoria potrebbe rappresentare un nuovo colpo al partito di governo.
    Milanovic ha registrato più del 49% dei voti al primo turno, tenutosi a fine dicembre, mancando di poco una vittoria assoluta nella competizione, per meno dell'1%. Il suo principale rivale, Dragan Primorac, ha raccolto meno del 20% dei consensi, rendendo improbabile che possa recuperare terreno al ballottaggio.
    Primorac è sostenuto dal partito conservatore al governo, l'HDZ del primo ministro Andrej Plenkovic, al centro l'anno scorso di accuse di corruzione. Una vittoria schiacciante di Milanovic sarebbe vista come un'ulteriore umiliazione per l'HDZ e Plenkovic. Il voto arriva mentre la nazione, Paese membro dell'Unione Europea, con 3,8 milioni di abitanti, lotta contro il più alto tasso di inflazione nell'eurozona, corruzione endemica e carenza di manodopera. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.