/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani domani a Zagabria per il Comitato Italia-Croazia

Tajani domani a Zagabria per il Comitato Italia-Croazia

Con Pichetto Fratin e Bernini, 'nuovo slancio alla cooperazione'

ROMA, 26 febbraio 2024, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà domani in missione a Zagabria per la sesta riunione del Comitato di coordinamento dei Ministri Italia-Croazia. Della delegazione italiana faranno parte anche il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, e i sottosegretari Molteni (Interno), Ferrante (Infrastrutture e Trasporti), La Pietra (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Borgonzoni (Cultura). "Con questa missione vogliamo dare nuovo slancio alla cooperazione tra Roma e Zagabria, attraverso un programma di lavori con un taglio operativo e basato su obiettivi concreti: discuteremo di come mettere a sistema iniziative congiunte nei settori della cultura, della ricerca, dell'economia e degli affari interni", ha dichiarato il vicepremier, che a Zagabria avrà anche un incontro con il primo ministro Andrej Plenkovic. Ricordando che si tratta della terza visita effettuata in Croazia in meno di un anno, ha aggiunto che "un'ulteriore spinta alla collaborazione con Zagabria verrà dalla prossima edizione del Business Forum che intendiamo organizzare in Croazia entro l'anno". I lavori a Zagabria si apriranno con le riunioni bilaterali che i ministri e i sottosegretari avranno coi rispettivi omologhi croati.
    Seguirà una sessione plenaria, co-presieduta da Tajani e dal MAE croato Grlić-Radman, durante cui verranno discussi temi di cooperazione politica e dell'agenda europea e internazionale. Al termine di tale sessione, è prevista la firma di una dichiarazione congiunta contenente temi specifici su cui le due parti intendono lavorare per il futuro. Il Comitato dei Ministri rappresenta il quadro istituzionale di riferimento della cooperazione bilaterale fra Italia e Croazia, istituito da un apposito Memorandum del 2009. Italia e Croazia sono legati da un solido rapporto di amicizia, alimentato anche dalle rispettive minoranze, che è cresciuto e si è approfondito sensibilmente nel corso degli ultimi anni. Particolarmente proficua la cooperazione in materia di sicurezza e migrazione, come dimostrato dallo scambio operativo tra forze di polizia e dalla volontà di trovare soluzione comuni nel contrasto ai flussi illegali e nella prevenzione dei reati transfrontalieri, anche con apposite iniziative congiunte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.