/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre insegnanti, 'arrestati in Bulgaria per salvataggio migranti'

Tre insegnanti, 'arrestati in Bulgaria per salvataggio migranti'

Su Facebook la denuncia del fermo durante le festività natalizie

TORINO, 08 gennaio 2025, 19:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Tre insegnanti e attivisti del Collettivo Rotte Balcaniche sono stati arrestati in Bulgaria alla fine di dicembre per aver soccorso tre giovani marocchini, la denuncia su Facebook. "Arrestati per avere salvato vite umane". Si apre così il resoconto lasciato su Facebook il 4 gennaio scorso da Simone Zito, 38 anni, insegnante in un istituto superiore di Torino, su quanto accaduto in Bulgaria a lui e a due colleghe alla fine dello scorso dicembre. I tre sono attivisti del Collettivo Rotte Balcaniche, sodalizio "informale" che si occupa di sostegno ai migranti. Sulla pagina internet del collettivo il testo è apparso il 3 gennaio a firma "Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino". Uno dei migranti 'era in iniziale stato di ipotermia'
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.