Percorso:ANSA > Nuova Europa > Altre News > Ince: incontri a Trieste e Padova multiutility albanese
Ince: incontri a Trieste e Padova multiutility albanese
Progetto co-finanziato da Cei Know How Exchange Programme
07 luglio, 15:54 (ANSA) - TRIESTE - Dirigenti e ingegneri dell'azienda
albanese per la gestione delle acque (Ukt) incontreranno a
Trieste e Padova, tra il 6 e l'8 luglio prossimi, i colleghi
delle aziende italiane Idrostudi, con sede nell'Area Science
Park, e BM Tecnologie, nell'ambito di un progetto promosso
dall'Iniziativa Centro Europea dedicato alla formazione in vista
dell'urgente riabilitazione dell'acquedotto della capitale
dell'Albania Tirana.
Il progetto è sostenuto dal Fondo Ince presso la Bers, interamente finanziato dal governo italiano, nell'ambito del programma "Cei Kep" mirato allo scambio di conoscenze tecniche tra i Paesi Ue e non-Ue.
Lo scopo dell'incontro è quello di intensificare gli scambi di competenze e buone prassi tra gli esperti delle aziende italiane e gli ingegneri di Ukt che si occuperanno della ristrutturazione dell'acquedotto albanese. L'esame di casi specifici di perdita di acqua a Trieste e le questioni generali relative alla gestione delle acque saranno alcuni dei temi. I rappresentanti di Idrostudi e BM Tecnologie hanno visitato la sede di Ukt a Tirana lo scorso aprile nell'ambito dello stesso progetto.
Il contributo InCE attraverso il Fondo presso la Bers ammonta a 21 mila euro, a fronte di un costo totale stimato del progetto di 73 mila euro.
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Il progetto è sostenuto dal Fondo Ince presso la Bers, interamente finanziato dal governo italiano, nell'ambito del programma "Cei Kep" mirato allo scambio di conoscenze tecniche tra i Paesi Ue e non-Ue.
Lo scopo dell'incontro è quello di intensificare gli scambi di competenze e buone prassi tra gli esperti delle aziende italiane e gli ingegneri di Ukt che si occuperanno della ristrutturazione dell'acquedotto albanese. L'esame di casi specifici di perdita di acqua a Trieste e le questioni generali relative alla gestione delle acque saranno alcuni dei temi. I rappresentanti di Idrostudi e BM Tecnologie hanno visitato la sede di Ukt a Tirana lo scorso aprile nell'ambito dello stesso progetto.
Il contributo InCE attraverso il Fondo presso la Bers ammonta a 21 mila euro, a fronte di un costo totale stimato del progetto di 73 mila euro.