Innovazioni Bosch all'EICMA 2014, il futuro è ormai vicino
Dall'iniezione per tutte le moto a controllo della stabilità MSC
06 novembre, 11:48Video
-
Video:
05 novembre, 18:30
Bosch, ad Eicma l'innovazione viaggia in moto
MILANO - Con una logica estensione della propria leadership globale nel settore della tecnologia automotive, Bosch è sempre più attiva e presente nel mercato delle due ruote. Lo dimostrano le statistiche - come il milione di Abs per moto già prodotto dal 1994 - e le tante novità presentate a Milano all'Eicma 2014, con innovazioni che rivoluzioneranno la concezione dei motocicli nei prossimi anni.
E' il caso dei nuovi sistemi di gestione motore e dell'MSC - Motorcycle Stability Control - una soluzione decisiva per garantire una maggiore sicurezza delle due ruote. In particolare i nuovi sistemi elettronici di gestione del motore sviluppati da Bosch - che comprendono componenti per alimentazione e iniezione di carburante, controllo dell'aria, trattamento dei gas di scarico e unità di controllo elettronico - sono destinati ai motocicli ad alte prestazioni dei mercati europeo e nordamericano ma puntano anche all'ammodernamento del segmento utilitario di massa, tipico del mercato asiatico.
Con il sistema MSC (Motorcycle Stability Control) Bosch permette di fare un determinante passo avanti per la sicurezza delle due ruote. Questa tecnologia, che migliora la sicurezza senza compromettere in alcun modo il piacere di guida, funziona come estensione del sistema ABS e fornisce supporto al guidatore in tutte le situazioni, in frenata e in accelerazione, su rettilineo e in curva. L'MSC di Bosch si è aggiudicato il premio Angelo Giallo 2014 assegnato dall'ADAC - Allgemeine Deutsche Automobil-Club - nella categoria 'Innovazione e Ambiente'.