Percorso:Motori > Prove e Novità > Alfa Romeo, prime immagini della Spider in JV con Mazda

Alfa Romeo, prime immagini della Spider in JV con Mazda

Avra' motori turbo benzina 1.4 da 135-175 Cv e 1.8 da 280 Cv

01 giugno, 13:08
Alfa Romeo, prime immagini della Spider in JV con Mazda Alfa Romeo, prime immagini della Spider in JV con Mazda

ROMA - La futura Alfa Romeo Spider a trazione posteriore, realizzata grazie alla collaborazione tra Fiat e Mazda, avrà un design perfettamente coerente con la tradizione del Biscione e con riferimenti stilistici all'iconica Duetto. Lo evidenziano le immagini con cui la rivista britannica Auto Express, basandosi su indicazioni provenienti da fonti accreditate, ne ha ricostruito l'aspetto definitivo. Una delle missioni primarie che l'azienda ha definito per la nuova Spider - specifica AutoExpress - sarà appunto la prosecuzione dei valori propri della Duetto (lanciata nel 1966) e delle più celebri Alfa Romeo aperte del passato. Realizzata congiuntamente alla Mazda sulla piattaforma modulare SkyActiv della prossima generazione MX-5, la futura Alfa Romeo Spider avrà, come la roadster giapponese, trazione sulle ruote posteriori e, quindi, garantirà una guida sportiva ed emozionale. Sia la Spider che la MX-5 saranno fabbricate da Mazda nello stabilimento giapponese di Hiroshima e, pur essendo prodotte sulla stessa linea, riceveranno carrozzerie, interni, motori e cambi specifici. AutoExpress sottolinea come, grazie al contenuto peso della scocca, la futura Spider non avrà bisogno di motori di elevata cilindrata per offrire prestazioni sportive: le versioni base dovrebbero utilizzare il noto 4 cilindri turbo 1.4 (già presente su altri modelli Alfa Romeo) con tarature comprese tra 135 e 175 Cv, mentre la probabile variante Quadrifoglio Verde dovrebbe ricevere lo stesso 1.8 turbo da 280 Cv che sarà adottato dalla imminente Alfa Romeo 4C, prodotta a sua volta presso la Maserati. L'unità 1.8, completamente nuova, sarà costruita in alluminio e dotata di iniezione diretta di benzina, doppio variatore di fase e sovralimentazione con turbo ad alta efficienza. Questo motore turbo è in fase di avanzato sviluppo presso la Fabbrica Motori Automobilistici (FMA) di Pratole Serra e debutterà già in versione Euro 6. Le prime Alfa Romeo Spider dovrebbero invece uscire dalle linee di montaggio di Hiroshima nel 2015 per essere esportate in tutti i mercati mondiali, Stati Uniti compresi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA