A Venezia il simposio su sostenibilità settore automotive
È organizzato da Alcantara e Università di Venezia
18 ottobre, 11:42ROMA - È terminato ieri, dopo due giornate intense, il Simposio internazionale sulla sostenibilità nel settore automotive, organizzato a Venezia da Alcantara - prima azienda Italiana ad ottenere la certificazione Carbon Neutral - insieme alla Venice International University con il supporto del Center for Automotive and Mobility Innovation dell'Università Ca' Foscari. Il Simposio si è occupato di come la sostenibilità influenzi e influenzerà in futuro il modello di business del settore automobilistico globale e, di conseguenza, la sua value chain. Tra i partecipanti che sono intervenuti si sono annoverate le più importanti personalità accademiche, gli esperti dell'industria automobilistica e le associazioni non governative, che si sono confrontati per definirne le nuove prospettive e i cambiamenti generati in termini di customer orientation, parametri di misurazione e politica industriale. Il simposio è stato strutturato in una serie di tavole rotonde che hanno coinvolto i più importanti referenti sulla sostenibilità in ambito aziendale (Audi, PSA, General Motors), i policy makers, i suppliers (Recaro, BASF), le associazioni non governative e di categoria (Fédération Internationale de l'Automobile, Active Citizenship Network) e la World Bank con Connect4Climate. I saluti e le conclusioni sono stati affidati a Umberto Vattani, Presidente della Venice International University, e ad Andrea Boragno, Presidente ed Amministratore Delegato di Alcantara.