Percorso: Motori > Analisi e Approfondimenti > Le auto e le moto più riparate sono quelle con 7 anni

Le auto e le moto più riparate sono quelle con 7 anni

Interventi su meccanica e carrozzeria. Toscana la più cara

21 gennaio, 20:56
Le auto e le moto più riparate sono quelle con 7 anni Le auto e le moto più riparate sono quelle con 7 anni

ROMA - La famigerata "crisi del settimo anno" riguarda anche le automobili. Lo afferma il Rapporto Riparazioni 2013, elaborato dal sito riparautonline.com partendo dai dati raccolti sul proprio portale. Delle oltre 10.000 richieste di preventivo effettuate sul sito, il 10,1% sono relative a veicoli (anche a due ruote) immatricolati nel 2007, seguiti da quelli di otto (10%) e sei anni di età (9,9%). Secondo le statistiche, il 41% delle domande di riparazione riguarda la meccanica e il 29% la carrozzeria, seguono le richieste di tagliando (12%) e l'installazione di impianti a GPL (8%). È stata analizzata anche l'età media dei veicoli per i quali è stato chiesto un preventivo, che è risultata di 9,1 anni, un dato in linea con quello medio dell'intero parco circolante italiano. Ad ogni modo, risulta determinante il passaggio al sesto anno di vita dell'auto, visto che per quelle che ne hanno cinque, le domande scendono al 7,6%. Ma sono state anche riscontrate grosse differenze secondo le aree geografiche: la maggior parte dei preventivi per tutte le tipologie è mediamente più economica da Roma in giù. Per esempio, la conversione a GPL oscilla tra i 1.500 euro a Padova e i 700 € di Roma e Napoli. In assoluto a regione più cara risulta essere la Toscana, che però vanta l'officina più economica, dove la manodopera costa solo 20 euro l'ora (a Cascina in provincia di Pisa). Riparautonline.com è il primo sito in Italia nato per chiedere e confrontare preventivi online e conta circa 3.800 officine affiliate. Aurelian Vacariuc, amministratore di riparautonline, ha dichiarato. "Di tutte le officine affiliate, a ogni sollecito rispondono in media in tre. Lo scarto medio tra la più cara e la meno costosa è di 55 euro, tanto che il risparmio complessivo per gli interventi chiesti è stato di 550.000 euro in un anno, e generalmente la percentuale di risparmio si aggira attorno al 30%. Dai nostri database, abbiamo ricavato un quadro generale che racconta di un settore strettamente necessario per tutti gli automobilisti".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA