Con il progetto
"Civitacampomarano: tra identità e innovazione per guardare al
futuro", l'Amministrazione comunale è risultata vincitrice del
bando del Ministero della Cultura, nell'ambito del Pnrr Borghi,
linea B finanziato per 1 mln e 600 mila euro.
Con Decreto del Ministero della Cultura dello scorso maggio,
sono stati approvati gli interventi proposti per il sostegno di
iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari
delle risorse Pnrr.
Per il Molise tali risorse sono state assegnate alle
progettualità pervenute per interventi localizzati a
Civitacampomarano.
"La linea del bando rivolta ai privati, ad integrazione di
quella pubblica - dichiara il sindaco di Civitacampomarano Paolo
Manuele -, consente di mettere in campo quelle azioni di
rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.
Questi aspetti erano, e sono, gli obiettivi cardine dell'asse
tematico promosso e finanziato dal Ministero della cultura".
In questo ambito, a Civitacampomarano sono state accolte ed
ammesse a finanziamento 14 proposte private per un totale di
971.489,41. Si tratta della linea B dedicata alla rigenerazione
di piccoli siti culturali, patrimonio rurale e religioso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA