In Molise sono state presentate
848 richieste di opposizione al caricamento dei propri dati e
dei documenti clinici precedenti il 19 maggio 2020 nel Fascicolo
sanitario elettronico (Fse). Insieme alla Valle d'Aosta, 566
richieste di opposizione, la regione è fanalino di coda a
livello nazionale. Lo si apprende da un report di
quotidianosanità.it. Il 30 giugno è scaduto il termine per
opporsi.
In Italia sono stati più di 283 mila i cittadini che hanno
bloccato lo spostamento delle informazioni sul nuovo strumento.
Le Regioni che hanno presentato il maggior numero di opposizioni
sono state la Lombardia (la più numerosa in termini di
popolazione) e il Veneto, rispettivamente con oltre 44 mila e 42
mila domande, seguite dal Lazio con oltre 32mila.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA