Le sorgenti molisane di acqua,
sia quelle profonde che superficiali, stanno registrando un calo
nell'erogazione e parallelamente si è registrato un aumento
della richiesta idrica da parte dei Comuni serviti rispetto allo
stesso periodo del 2023. E' il contenuto di una nota inviata
dall'Azienda speciale regionale 'Molise Acque' ai Prefetti di
Avellino e Caserta nella quale si evidenzia che "i quantitativi
attualmente richiesti costringono gli impianti idraulici ed
elettrici a lavorare al massimo delle loro potenzialità, per cui
oltre a non poter ulteriormente erogare maggiori quantitativi di
acqua, aumentano sensibilmente i rischi di rottura degli
stessi".
Visti i consumi e la situazione di fatto, 'Molise Acque'
ritiene "necessario effettuare chiusure notturne delle reti
idriche di distribuzione, o quanto ritenuto necessario per far
rialzare il livello idrico nei serbatoi o limitarne
l'abbassamento". Da mercoledì 19 giugno, dunque, i tecnici
effettueranno opportune regolazioni al fine di limitare lo
svuotamento dei serbatoi e delle condotte in gestione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA