/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2022 piogge in diminuzione a Campobasso e Isernia

Nel 2022 piogge in diminuzione a Campobasso e Isernia

A Campobasso temperatura media in aumento di un grado

CAMPOBASSO, 05 giugno 2024, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per i capoluoghi di regione il 2022 è stato il secondo anno meno piovoso dal 1971 con una precipitazione totale in media di 576 mm, -167 mm sulle 'Normali climatologiche' (Clino) 1981-2010. Il calo interessa 17 città: in testa Milano (-585,5 mm), Genova (-567,3) e Torino (-496,4).
    In controtendenza solo Campobasso (+174 mm), Potenza (+98,9), Perugia (+17) e Bari (+2,6). E' quanto emerge da un report dell'Istat pubblicato in occasione della 'Giornata mondiale dell'ambiente' che si celebra oggi. Nel confronto con i dati del 2021 (1.015 mm) per il capoluogo molisano, dove nel 2022 sono caduti mediamente 717 mm di pioggia, si registra però una diminuzione di 298 mm. Analogo andamento per Isernia con 978 mm caduti nel 2022, a fronte dei 1.211 nel 2021 (-233). Nel report dell'Istat, sono state pubblicate anche le temperature medie annue registrate nei capoluoghi di regione: 14,5 gradi a Campobasso nel 2022 (0,9 in più rispetto al 2021).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza