In Molise le denunce di
infortunio presentate all'Inail nei primi quattro mesi del 2024
registrano, rispetto allo stesso periodo del 2023, un incremento
del +13,1%, dato che colloca la regione tra quelle con un
maggiore aumento. E' quanto emerge da un report dell'Inail.
L'analisi territoriale evidenzia una crescita delle denunce di
infortunio nel Nord-Ovest (+4,4%), seguito da Nord-Est (+3,7%),
Centro e Isole (+3,4% per entrambe) e Sud (+1,6%). Tra le
regioni con i maggiori incrementi si segnalano la provincia
autonoma di Trento (+20,7%), il Molise (+13,1%), la Calabria
(+6,1%) e il Piemonte (+5,5%), mentre registrano decrementi solo
Abruzzo (-4,8%), Basilicata (-3,0%) e Campania (-1,2%). A
livello nazionale l'aumento che emerge dal confronto dei primi
quadrimestri 2023 e 2024 è legato sia alla componente maschile,
che registra un +3,3% (da 119.252 a 123.246 casi denunciati),
sia a quella femminile con un +3,9% (da 68.072 a 70.733).
L'incremento ha interessato i lavoratori italiani (+2,7%) ed
extracomunitari (+9%), mentre il dato dei comunitari è in calo
(-0,7%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA