"Devo ringraziare colui il quale
due anni fa, sindaco di Termoli Francesco Roberti, oggi promosso
presidente della Regione, di avermi chiamato, aver chiamato la
federazione per collaborare a questa iniziativa. L'apertura di
questo impianto è a conclusione di un grande lavoro. Pensata e
realizzata con le infrastrutture migliori che esistono nel mondo
dell'agonismo, è il centro di aggregazione dei giovani ed è sede
della nostra Federazione. Una iniziativa che era soltanto un
sogno ed oggi è diventata realtà". Così, oggi a Termoli Paolo
Barelli, presidente della Federazione Italiana nuoto, arrivato
per inaugurare la piscina comunale divenuta sede del Centro FIN
Molise e delegazione.
"La federazione ha investito dei fondi per renderla così - ha
proseguito Barelli -, l'Amministrazione comunale ha fatto il suo
lavoro. Qui sarà sede di tante competizioni di nuoto, pallanuoto
e nuoto sincronizzato".
Presenti all'evento, il presidente delle Regione Molise
Francesco Roberti, la delegata della Fin Molise Amelia Mascioli,
il presidente del Coni regionale Vincenzo D'Angelo e il delegato
regionale di Sport e Salute Angelo Campofredano. "In questa
piscina - ha ricordato Roberti - gran parte di noi ha imparato a
nuotare. C'è il ricordo e l'affetto ad Antonio Casolino. Oggi
deve essere una giornata di divertimento e di sport".
La piscina attraverso l'utilizzo di un pontone si può
trasformare in due vasche da 25 metri così da ospitare eventi
agonistici nazionali. In occasione dell'inaugurazione
dell'impianto, si è svolta la manifestazione "Tutti in Piscina
2024" per nuoto e salvamento, iniziata ieri e si concluderà
domani: in vasca 700 atleti in rappresentanza di 33 società
provenienti da tutta Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA