È stata annullata la procedura
di licenziamento collettivo promossa dalla Vibac, azienda del
Nucleo industriale di Termoli (Campobasso). Lo rende noto
l'assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Di
Lucente, a margine del nuovo incontro che si è tenuto al Mimit.
"E' un risultato storico - commenta - ottenuto grazie al
pressing incessante della Regione su governo e azienda. È la
prima volta per il nostro territorio che, da una procedura di
licenziamento, si è ribaltato il fronte arrivando a parlare di
iniziative di sviluppo e di nuove opportunità commerciali. Il
lavoro di tutti ha permesso di aprire uno spiraglio nella
trattativa e di trasformarla in una opportunità di ampliamento
dei mercati per l'azienda e di sviluppo per gli stabilimenti.
Sentir parlare di novità e di possibilità - prosegue - non può
che farci piacere visto che quando abbiamo preso in mano la
situazione, sembrava irrimediabile. Si parlava di licenziamenti
invece che di investimenti. Adesso siamo stati in grado di
invertire la rotta. Al momento - spiega Di Lucente - rimane in
piedi la procedura di cassa integrazione e la riqualificazione
del personale attraverso il programma Gol, che partirà a breve,
anche per dare il tempo all'azienda di studiare il nuovo piano
di sviluppo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA