In Molise il 42,1% dei minori
vive in una condizione di povertà relativa (22,2% media Italia).
E' quanto emerge dalla ricerca 'Domani (Im)possibili' di 'Save
the Children' presentata oggi a Roma. Dai dati 2022 elaborati
dall'Istat per l'organizzazione internazionale indipendente che
dal 1919 lotta per migliorare la vita dei bambini, risulta che
il Molise, per incidenza di povertà, è in fondo alla classifica
ed è superato solo dalla Calabria (44,9%). I dati sulla povertà
relativa evidenziano differenze significative. "Se regioni come
il Trentino-Alto Adige e il Friuli-Venezia Giulia hanno
percentuali di minorenni in povertà relativa uguali o inferiori
al 10% (rispettivamente, 8,8% e 10,1%) - si apprende dallo
studio - in altre, in particolare al Sud e nelle Isole,
l'incidenza della povertà è particolarmente elevata e, in alcuni
casi, supera abbondantemente il 30% e addirittura il 40%".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA