/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat: Molise, file di attesa in Asl tra i più alti d'Italia

Istat: Molise, file di attesa in Asl tra i più alti d'Italia

Circa 20 punti in più rispetto a media nazionale

CAMPOBASSO, 26 febbraio 2024, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli utenti molisani che lamentano file di attesa superiori ai 20 minuti per i servizi offerti dalle Aziende sanitarie locali (Asl) sono il 67,6%, percentuale tra le più alte d'Italia e seconda solo alla Sicilia (68,4%). La media nazionale si attesta al 49,8%. E' quanto rileva l'Istat.
    Nel 2023 poco meno del 40% delle persone di 18 anni e più si è recato presso una Asl. L'indicatore raggiunge valori più elevati nel Centro e nel Nord-est (intorno al 44%), il minimo nelle Isole (33,3%). L'indagine 'Aspetti della vita quotidiana' rileva le abitudini e le condizioni di vita dei cittadini attraverso una pluralità di indicatori. L'indagine offre anche un set di indicatori con il quale monitorare la complessa interazione tra i cittadini e i servizi di pubblica utilità e misurarne l'utilizzo e la soddisfazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza