Con il carro allegorico "Leoni da
Tastiera" l'associazione "I Gattirandagi" si aggiudica la 49ma
edizione del Carnevale di Larino tra l'entusiasmo di migliaia di
persone e il "benestare" della madrina dell'evento, Manuela
Arcuri.
Al secondo posto "Benvenuti a teatro" realizzato dai ragazzi di
"Gioventù Frentana" e al terzo posto "Forza della Natura"
costruito dall'associazione "Carnaval". Quarto posto per "Terra
promessa" di "Officina dell'Arte".
Per i carri di seconda categoria, di una dimensione inferiore
rispetto ai primi alti oltre 12 metri, vince "Ingannevoli
Melodie" dei "Carnevalieri" e al secondo posto "Walt Disney
Story", dei Trebbiatori.
Sei complessivamente i "giganti di cartapesta" realizzati a mano
dai giovani del paese riuniti in varie associazioni e coordinati
da "Larinella" che cura il Carnevale storico frentano.
Un evento nazionale quello della città Larinese che, ieri, ha
chiuso i battenti con un bagno di folla finale tra applausi,
musica e colori. Entusiasmo per la partecipazione di Manuela
Arcuri che è stata presente sul palco dialogando con gli
organizzatori e la giuria presieduta dall'artista Carla Di
Pardo.
La manifestazione rientra tra i carnevali storici d'Italia ed ha
visto quest'anno la partecipazione del giornalista e conduttore
italiano Massimo Gilletti, Fabrizio Corona e in chiusura
l'attrice Manuela Arcuri molto apprezzata dal pubblico presente.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA