/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri: sovraffollamento, maggiori criticità a Campobasso

Carceri: sovraffollamento, maggiori criticità a Campobasso

Situazioni meno problematiche a Isernia e Larino

CAMPOBASSO, 13 febbraio 2024, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il sistema penitenziario italiano si avvicina a passi da gigante a livelli di sovraffollamento che configurerebbero un trattamento inumano e degradante generalizzato delle persone detenute. Bisogna prendere provvedimenti e prenderli ora perché, con gli attuali ritmi di crescita, a fine 2024 saremo in una condizione drammatica". Così il presidente dell'Associazione 'Antigone', Patrizio Gonnella, appellandosi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, "affinché richiami il Parlamento a discutere del tema carcere e a farlo basandosi su scelte pragmatiche e non su approcci ideologici".
    Intanto dal report del Ministero della Giustizia sulla presenza di detenuti italiani e stranieri nelle carceri del Molise al 31 gennaio 2024, emerge che la struttura penitenziaria che presenta una maggiore 'sofferenza' è quella di Campobasso.
    Nella Casa circondariale del capoluogo, a fronte di una capienza regolamentare di 106 detenuti, erano presenti 148, di cui 43 stranieri. Numeri meno preoccupanti per il carcere di Isernia con una capienza regolamentare di 50 detenuti e 57 presenti (16 stranieri). Situazione in linea nel Casa circondariale di Larino (Campobasso): capienza regolamentare 119 detenuti, 119 presenti al 31 gennaio 2024, di cui 7 stranieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza