/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Piano triennale fabbisogni trasmesso a ministeri

Sanità: Piano triennale fabbisogni trasmesso a ministeri

Per il 2024 previste 82 assunzioni di infermieri

CAMPOBASSO, 10 febbraio 2024, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Commissario ad Acta per la Sanità del Molise, Marco Bonamico, d'intesa con il Sub Commissario, Ulisse Di Giacomo, ha trasmesso ai ministeri della Salute e dell'Economia la documentazione relativa alle integrazioni del Piano triennale dei fabbisogni 2022-2024 dell'Azienda sanitaria regionale (Asrem). Per il 2024 sono previste 82 assunzioni di infermieri attraverso stabilizzazioni, concorsi e mobilità. "La riprogrammazione relativa al fabbisogno di personale infermieristico - si legge nel decreto della Struttura commissariale - si è resa necessaria a seguito di una verifica della coerenza del contingente programmato per il triennio 2022-2024 rispetto alle concrete esigenze emerse per consentire il corretto funzionamento dei servizi, con riguardo peculiare a quelli garantiti nelle reti territoriali". Inoltre, l'Asrem ha stipulato 113 contratti a tempo determinato per il personale infermieristico con decorrenza 1/o gennaio 2024 "per assicurare continuità all'erogazione dei servizi ed offrire immediata risposta all'incremento di richiesta di assistenza infermieristica da parte delle strutture ospedaliere e territoriali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza