/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campomarino, alunni a lezione con chef Nicola Vizzarri

Campomarino, alunni a lezione con chef Nicola Vizzarri

Progetto extracurricolare per comprendere valore buon cibo

CAMPOMARINO, 23 gennaio 2024, 20:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Campomarino gli alunni di terza media dell'Istituto onnicomprensivo a lezione di cucina con lo chef Vizzarri per comprendere il valore della corretta alimentazione evitando sprechi e cibo "spazzatura".
    Il progetto, voluto dal dirigente Teodoro Musacchio, prevede 20 ore extracurriculari con la presenza di Vizzarri e di un tutor, la docente Marianna Casolino, già docente della scuola secondaria di primo grado.
    Il corso ha preso il via da qualche giorno e vedrà impegnati i ragazzi in 7 incontri settimanali, il giovedì, dalle ore 14 alle ore 17.
    Tre ore da trascorrere davanti ai fornelli, trasversali ai percorsi di educazione civica sulla sostenibilità, ai contenuti didattici relativi al tema dell'alimentazione (ipo e iperalimentazione) con il progetto orientamento verso la scelta degli istituti superiori. L'iniziativa, molto apprezzata dai giovanissimi, si concluderà a fine febbraio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza