Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise
  1. ANSA.it
  2. Molise
  3. Cibo sintetico, Molise, nuove adesioni a campagna Coldiretti

Cibo sintetico, Molise, nuove adesioni a campagna Coldiretti

Oltre 5.400 firme per il 'no', scendono in campo anche i Comuni

(ANSA) - CAMPOBASSO, 24 FEB - Prosegue in Molise la raccolta firme promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico. Ad oggi sono state raccolte più di 5.400 adesioni e 30 Comuni (su 136 ndr) hanno approvato le delibere richieste dall'Organizzazione contro la produzione, la commercializzazione e l'uso e "molti altri sono in procinto di farlo". Coldiretti Molise è "fortemente preoccupata per l'impatto devastante che il latte, come pure la carne sintetica, avrebbe sulla nostra filiera zootecnica".
    "Non ci riferiamo solo agli allevatori - sottolinea il direttore regionale Aniello Ascolese - ma anche all'industria casearia particolarmente presente in Molise. In regione - prosegue - c'è in gioco il destino di 1.200 stalle da latte che producono circa 50mila tonnellate di latte per un valore della filiera lattiero-casearia che si attesta intorno ai 25 milioni di euro, coinvolgendo oltre 5.000 addetti a monte e a valle della produzione". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie