Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Termoli, laboratori e animazione nei parchi

Comune Termoli, laboratori e animazione nei parchi

Dal 15 ottobre al via progetto "Sorridere al parchetto"

TERMOLI, 14 ottobre 2022, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il parco di quartiere un luogo di gioco, ma anche di attività laboratoriali e animazione. E' l'ultima iniziativa dell'assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Termoli Michele Barile. Il progetto Sorridere al Parchetto" mira a coinvolgere i più piccoli residenti nei vari quartieri della città. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'associazione "Sorridere Sempre" e "Carrefour". I volontari dell'associazione effettueranno un tour tra le aree verdi della città e realizzeranno laboratori tematici, animazione, giochi, tatuaggi e tante altre iniziative per tutti tutti i presenti. Cinque gli appuntamenti previsti. Il primo sabato 15 ottobre nel parchetto del Quartiere Sant'Alfonso dalle 16 alle 18. Il 16 ottobre sono previste attività in Contrada Colle Macchiuzzo dalle 11 alle 13 e nel pomeriggio dello stesso giorno nell'area gioco del quartiere San Pietro.
    Si prosegue il 29 ottobre in Contrada Difesa Grande, dalle 16 alle 18 e il 30 ottobre in Contrada Colle della Torre, sempre nel pomeriggio.
    "Il progetto permetterà ai più piccoli di continuare a incontrarsi all'aria aperta rivitalizzando, nel contempo, i parchetti della città" commenta l'assessore Barile. I volontari dell'associazione "Sorridere sempre" invitano tutti a partecipare e ringraziano il Comune per aver voluto portare avanti il progetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza