Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrata rete da pesca abusiva in area protetta Tremiti

Sequestrata rete da pesca abusiva in area protetta Tremiti

Multa di 2 mila euro per il pescatore abusivo

TERMOLI, 22 luglio 2022, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sequestrata dalla Capitaneria di Porto di Termoli una rete da pesca di 600 metri nell'area marina protetta delle Isole Tremiti (Foggia). L'attività della Guardia costiera fa seguito ai pattugliamenti in mare della Motovedetta Cp2115 contro il fenomeno della pesca abusiva.
    Durante i controlli, la delegazione di spiaggia in servizio nelle Tremiti ha scoperto nella zona b della marina protetta un "tremaglio". Immediata la requisizione e la multa di 2 mila euro per il proprietario della rete per l'esercizio dell'attività in zona non consentita.
    La Guardia Costiera ricorda a tal proposito che la tutela dell'ambiente marino e costiero è uno degli obiettivi prioritari da perseguire, sia per l'inestimabile ricchezza del patrimonio naturalistico nazionale, sia per i rilevanti interessi sociali ed economici nell'utilizzo delle risorse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza