Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornate archeologia:Larino,visite guidate Anfiteatro romano

Giornate archeologia:Larino,visite guidate Anfiteatro romano

Da oggi fino a domenica 19 giugno, domani mattina e pomeriggio

LARINO, 17 giugno 2022, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per le Giornate Europee dell'Archeologia, in programma da oggi fino al prossimo domenica 19 giugno, la Soprintendenza del Molise ha scelto Larino per promuovere un momento di approfondimento sul ruolo centrale dell'archeologia preventiva nel favorire la conoscenza del patrimonio archeologico.
    L'anfiteatro romano così come gli altri monumenti sono fruibili da residenti e turisti. E' possibile anche effettuare visite guidate con l'Associazione "Memo Cantieri Culturali".
    "Ringraziamo la Soprintendenza del Molise e, sempre nell'ottica della proficua collaborazione, siamo fiduciosi sulla possibilità di rendere sempre fruibili e visitabili le nostre aree archeologiche" scrive il sindaco frentano Pino Puchetti su facebook.
    E' possibile visitare l'area archeologica oggi dalle 15:30 alle 19:00; sabato 18 giugno, dalle ore 09:30 alle ore 13:30 e dalle 15:30 alle 19:00 e domenica 19 giugno, dalle ore 09:30 alle ore 13:00.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza