Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise
  1. ANSA.it
  2. Molise
  3. Morta in Lussemburgo: famiglia partita ieri dopo tragica notizia

Morta in Lussemburgo: famiglia partita ieri dopo tragica notizia

Il cordoglio della Protezione civile e della scuola di Kung Fu

(ANSA) - PETACCIATO, 18 APR - La famiglia di Sonia di Pinto, l'italiana trovata morta nel ristorante in Lussemburgo dove lavorava, ha ricevuto la drammatica notizia della morte della figlia ieri, al ritorno a casa dopo la messa di Pasqua a Petacciato, comune del Molise dove la famiglia è rientrata 15 anni fa. Immediata la partenza dal paese per raggiungere il Lussemburgo.
    "Sonia era partita 4-5 anni da Petacciato per trasferirsi in Lussemburgo - ha spiegato il sindaco - dove viveva e lavorava.
    E' stata sempre una ragazza che si è distinta per la sua voglia di fare ma anche l'impegno sociale. Assurdo morire così.
    Assurdo. Difficile capacitarsi".
    Tutti in paese conoscevano e stimavano Sonia Di Pinto per il suo impegno nel sociale. La Protezione civile petacciatese, di cui faceva parte, piange la sua scomparsa: "La notizia ci ha sconvolti, non si può morire così", ha scritto in un post su Facebook.
    Cordoglio anche dalla scuola di Kung Fu, dove la donna era diventata cintura marrone: "Ricordiamo tutti Sonia come un'atleta, donna tranquilla e gentile con tutti. Una ragazza dolcissima e sempre disponibile", si legge in un post della scuola. "Ha perso la vita in modo assurdo, per una rapina sul posto di lavoro, per una manciata di euro". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie