La Giunta comunale ha
formalizzato la candidatura del progetto 'Campobasso compost -
gestione frazione organica rifiuti solidi urbani (Forsu)' per
accedere ai relativi finanziamenti previsti dal Pnrr. Il
progetto ha l'obiettivo di attuare sul territorio un'attività
mirata a migliorare la gestione del ciclo della Forsu, riducendo
i costi di filiera e le emissioni di gas serra dovute alle fasi
di trasporto e conferimento del rifiuto. L'Amministrazione
intende così avviare un programma di investimenti volto alla
chiusura del ciclo del rifiuto, sottraendo alla discarica
notevoli quantità di rifiuto biodegradabile, attraverso
l'utilizzo di compostiere elettromeccaniche 'smart' dotate di
evolute tecnologie di monitoraggio e controllo del processo. Il
progetto consiste nella realizzazione di 11 stazioni
automatizzate di compostaggio a tariffazione puntuale e di un
impianto di compostaggio a uso esclusivo del gestore dei servizi
di igiene urbana che siano in grado di trattare 1.510 tonnellate
l'anno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA