/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La protesta dei trattori arriva alla periferia di Ascoli Piceno

La protesta dei trattori arriva alla periferia di Ascoli Piceno

"Finita l'agricoltura verrà la fame"

ANCONA, 08 febbraio 2024, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La protesta dei trattori è arrivata ad Ascoli Piceno: circa 50 mezzi agricoli si sono radunati stamattina all'uscita di Castel di Lama, sull'asse attrezzato e poi sono partiti verso la città in corteo. Hanno percorso la zona industriale da Castel di Lama al centro commerciale 'Al Battente' alle porte di Ascoli e sono tornati indietro.
    "E' venuta a mancare l'agricoltura italiana, ne danno il triste annuncio allevatori e coltivatori", "Finita l'agricoltura verrà la fame" le scritte sui cartelli esposti sui trattori, mentre un altro ammonisce, "Noi nel sacco mettiamo farro, legumi e polline, ottime fonti proteiche vegetali. Per noi i grilli devono allietare le nostre calde serate estive con il loro canto di corteggiamento". Il corteo sarà ripetuto nel pomeriggio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza