/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco di Ascoli Fioravanti è il nuovo presidente Anci Marche

Sindaco di Ascoli Fioravanti è il nuovo presidente Anci Marche

I vice sono sindaco Fermo Calcinaro e sindaco Jesi Fiordelmondo

ANCONA, 25 novembre 2023, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Fioravanti è il nuovo presidente Anci Marche. Il sindaco di Ascoli Piceno è stato eletto per acclamazione dopo che l'Assemblea Elettiva Anci Marche è arrivata ad una soluzione unitaria. Era l'unico candidato. L'assemblea ha accolto la proposta di designare come vicepresidente vicario Paolo Calcinaro, sindaco di Fermo, e come vicepresidente aggiunto Lorenzo Fiordelmondo, sindaco di Jesi.
    Ad Ancona erano 105 i sindaci presenti, ai quali si sono aggiunte le deleghe in rappresentanza di altri 76 Comuni. Sono intervenuti i sindaci di di Pesaro Matteo Ricci, di Urbino Maurizio Gambini e Fiordelmondo.
    Nel suo intervento di insediamento il neoeletto presidente ha ringraziato "i 124 firmatari del documento a supporto della candidatura, che non è stata verso una persona ma verso un modello di amministrazione". Ha anche assicurato "condivisione e la collegialità tipica dell'Anci Marche e che ho apprezzato e difeso nei 14 anni nei quali, con vari ruoli ho fatto parte attivamente".
    Nel suo intervento il sindaco di Ascoli Piceno ha dedicato un pensiero alle donne e in particolare alle donne amministratrici nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
    Inoltre "Anci Marche sarà sempre motore propositivo nei confronti delle Province e della Regione Marche per tutte le questioni che afferiscono ai Comuni per il superamento delle emergenze che hanno colpito il nostro territorio, dal sisma all'alluvione e a tutti i dossier aperti". Fioravanti ha chiesto quindi "condivisione e collegialità" lavorando "per combattere lo spopolamento delle aree interne". "L'Anci Marche - ha concluso il nuovo presidente - deve essere il sindacato dei Comuni: il problema di un Comune è problema di tutta la regione". Per Fioravanti, "va abolito il limite dei mandati per i sindaci dei Comuni fino a cinquemila abitanti, ed esteso a tre mandati almeno per i Comuni sotto i 15mila".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza