Un esercizio commerciale del Maceratese esponeva in vendita 4mila articoli per la casa e giocattoli privi delle minime indicazioni riguardanti i materiali utilizzati, le precauzioni per l'uso e le istruzioni per la sicurezza; il commerciante non è stato in grado di esibire la documentazione attestante l'idoneità di casalinghi e giocattoli in venduta. Lo ha scoperto durante alcuni controlli il Gruppo Guardia di finanza di Macerata che ha sottoposto i prodotti a sequestro amministrativo per violazione alla normativa inerente la sicurezza dei prodotti. Il negozio è stato chiuso per cinque giorni e il titolare multato per 10mila euro.
Nel corso delle verifiche, i militari hanno sequestrato, in questo caso per irregolarità ricadenti nel Testo Unico sulle Accise, anche circa 8mila articoli per fumatori, soggetti ad imposta di consumo, irregolarmente detenuti, attesa la mancanza di regolare licenza per la vendita di generi di monopolio rilasciata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Su proposta delle Fiamme Gialle maceratesi, l'esercizio commerciale è stato sanzionato con la chiusura per cinque giorni, in base al provvedimento emesso di Adm. Il titolare dell'attività, sanzionato per circa 10mila, è stato segnalato sia alla Camera di Commercio che all'Agenzia delle Dogane e Monopoli, per i provvedimenti di competenza sotto il profilo amministrativo. Verranno altresì valutati eventuali profili di irregolarità sotto l'aspetto fiscale
Riproduzione riservata © Copyright ANSA