Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf sequestra prodotti cosmetici con sostanza cancerogena

Gdf sequestra prodotti cosmetici con sostanza cancerogena

Civitanova Marche, stop 557 confezioni con Lilial che è vietato

CIVITANOVA MARCHE, 17 gennaio 2023, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Un totale di 557 confezioni di prodotti di profumeria e della cura della persona contenevano butilfenil metilpropionale, una sostanza nota con il nome "Lilial", vietata in quanto classificata tra le sostanze cancerogene, mutagene o tossiche. E' il motivo per il quale sono state sequestrate dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche.
    Lo stop ai prodotti contenenti sostanze nocive è arrivato nell'ambito di una generalizzata intensificazione dell'attività di controllo economico del territorio durante le trascorse Festività, finalizzata a garantire un adeguato presidio a tutela dei consumatori. I finanziari hanno eseguito controlli presso vari esercizi commerciali della città costiera costituenti mete dello shopping natalizio.
    Le attività di polizia economico-finanziarie condotte dai Finanzieri sono state orientate, principalmente, a verificare il corretto assolvimento delle prescrizioni imposte dalle norme di settore sulle informazioni minime da indicare sulla merce esposta in vendita, per assicurarne un'oculata e consapevole scelta d'acquisto.
    In tale contesto, l'attenzione si è rivolta anche verso quelle aziende potenzialmente esposte al rischio di detenere, per la vendita, cosmetici contenenti un composto chimico, il butilfenil metilpropionale ("Lilial"), utilizzato per la preparazione di cosmetici, oggi vietato, alla luce dell'aggiornamento, a livello comunitario, dell'elenco delle sostanze considerate cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (cosiddette sostanze "Cmr"). E' risultato che una società metteva in vendita nel proprio esercizio prodotti di quel tipo. Ferma restando la presunzione d'innocenza fino a compiuto accertamento delle responsabilità, la merce incriminata è stata sottoposta a sequestro probatorio e il legale rappresentante della società denunciato a piede libero alla Procura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza