Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Geo Barents ha lasciato porto di Ancona

Migranti: Geo Barents ha lasciato porto di Ancona

Verso Augusta per cambio equipaggio, poi torna nel Mediterraneo

ANCONA, 13 gennaio 2023, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Geo Barents, nave di Medici Senza Frontiere, ha appena lasciato il porto di Ancona, dove ha trasportato ieri 72 naufraghi raccolti al largo della Libia ed è diretta ad Augusta (Siracusa). Dopo un cambio di equipaggio e i rifornimenti necessari, fa sapere Msf, "sarà pronta pe tronare nel Mediterraneo centrale per la sua azione salvavita".
    L'approdo della Geo Barents ad Ancona è il primo, insieme a quello della Ocean Viking, due giorni prima sempre ad Ancona, con le nuove regole del dl Ong. I migranti, 110 in tutto tra le due navi, sono arrivati nel porto del capoluogo marchigiano, assegnato dal Ministero dell'Interno, doo vari giorni di viaggio, con condizioni meteo difficili. "Una sofferenza aggiuntiva per i migranti" avevano detto ieri esponenti di Msf.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza