Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Corruzione: 8 arresti, in carcere funzionario Regione Marche

Corruzione: 8 arresti, in carcere funzionario Regione Marche

24 indagati per presunto giro appalti pilotatii

(ANSA) - ANCONA, 14 GIU - Un funzionario della Regione Marche è finito in carcere e 7 imprenditori, residenti nelle province di Ancona, Ascoli Piceno e Arezzo, ai domiciliari in esecuzione di misure cautelari disposte dal gip del Tribunale di Ancona, nell'ambito di un'indagine iniziata nel 2021, condotta dai carabinieri forestali e coordinata dalla Procura della Repubblica. L'inchiesta riguarda un presunto giro di tangenti per pilotare le gare di appalto e affidamenti di lavori della Regione (ex Genio civile), per interventi lungo i fiumi relativi a manutenzione idraulica con tagli di vegetazione per ricavare biomasse combustibili. In totale sono 24 le persone indagate a vario titolo per corruzione, turbativa d'asta, truffa aggravata ai danni della Regione Marche, falso documentale e rivelazione di segreti d'ufficio da parte di pubblico ufficiale. Perquisiti 26 siti, tra sedi di società, un ufficio della Regione a Pesaro, e 15 abitazioni. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie