Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Ucraina: Pellos, 5mila nelle Marche, 1.500 nell'Anconetano

Ucraina: Pellos, 5mila nelle Marche, 1.500 nell'Anconetano

Prefetto,crisi alimentare Ucraina può portare flussi Nord Africa

   Superate le 5mila presenza di profughi ucraini nelle Marche di cui circa 1.500 in provincia di Ancona. Lo ha riferito il prefetto di Ancona Darco Pellos a margine dell'Assemblea annuale di Anci Marche alla Facoltà di Ingegneria della Politecnica Marche ad Ancona.
    "Abbiamo avuto una risposta da parte dei territori e della popolazione di altissima qualità, un'accoglienza molto diffusa.
    - ha spiegato Pellos - Abbiamo superato le 5mila presenza in tutta la Regione, una parte ospitati presso i centri di accoglienza ma la maggior parte nella rete di assistenza civile del volontariato e di familiari degli ucraini che si trovavano già sul territorio. Oltre 5mila nelle Marche e 1.500 circa in provincia di Ancona, - ha precisato - oltre il 10% sono ospitati presso i centri di accoglienza straordinari gestiti dalla Prefettura, il resto nella rete straordinaria di solidarietà che si è creata nella nostra regione.
    Quanto ai flussi migratori dal Nord Africa, non ci sono criticità straordinarie, ha detto ancora il prefetto aggiungendo: "bisognerà vedere cosa la crisi Ucraina porterà sulle coste del Nord Africa: la preoccupazione che una crisi alimentare generalizzata sul territorio possa portare altri difficoltà e ad altri flussi". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie