Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Ucraina: 'Commossa da gara solidarietà dei fabrianesi'

Ucraina: 'Commossa da gara solidarietà dei fabrianesi'

Tatiana,da 17 anni nelle Marche,teme per i suoi cari sotto bombe

(ANSA) - FABRIANO (ANCONA), 03 MAR - "Sono commossa di fronte alla sensibilità e solidarietà dei fabrianesi e non solo". Molto emozionata, Tatiana, ucraina da 17 anni in Italia, proprio a Fabriano, dove si è sposata ed è diventata madre di due bambini.
    "Domenica scorsa ero molto agitata. Ho alcuni familiari in Ucraina, cerchiamo di sentirci telefonicamente il più possibile, ma ovviamente sono fortemente preoccupata - racconta all'ANSA -.
    Ho preso contatti con Cum (Comunità Ucraina Marche) perché volevo singolarmente dare una mano. Mi è stato proposto di diventare referente di zona. Ho accettato quasi senza neanche pensarci". Ha inviato un messaggio nelle chat dei genitori e da lì è partita una vera e propria gara di solidarietà, "perché a loro volta, il mio messaggio è stato inoltrato ad altre persone.
    Tutti a portare thermos, torce, batterie, stufe da campo, estintori, kit da campeggio, fazzoletti umidificati, pannolini, assorbenti". Domani, il primo carico sarà portato a Falconara e caricato su un pullman che da lì partirà per raggiungere la Polonia. "Devo essere onesta non mi aspettavo tutta questa solidarietà così veloce. I fabrianesi, sassoferratesi, cerretesi, tutti si sono attivati moltissimi, sono senza parole.
    Un grande sostegno. Sono molto contenta e vi ringrazio a nome del mio popolo", conclude. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie